Habitech – Distretto Tecnologico Trentino è una Società Consortile a r.l. costituita da 126 Soci di cui 115 imprese private e 11 enti di ricerca, università e società pubbliche.
I Soci che aderiscono ad Habitech condividono un approccio trasversale alla sostenibilità e all’innovazione di processo, di prodotto, di organizzazione e di business, condividendo la Mission di Habitech “trasformare il mercato dell’edilizia e dell’energia creando innovazione e portando ispirazione attraverso nuovi processi sostenibili e filiere integrate.“
Diventare socio di Habitech significa condividere una maniera nuova di fare impresa ed entrare in una rete di aziende con la stessa visione di operare in maniera innovativa e con l’obiettivo comune di uno sviluppo imprenditoriale locale proiettato anche ad opportunità internazionali.
Scopri come diventare socio Habitech
Habitech in cifre
Eventi
Appuntamenti da non perdere
Habitech raccoglie le iniziative periodiche inerenti alla compagine sociale per permettere ai Soci di conoscere e restare sempre aggiornati sulle iniziative delle altre realtà aziendali del settore.
Sarà possibile quindi trovare gli appuntamenti mensili da non perdere e gli eventi di settore organizzati o alla quale è prevista la partecipazione dei nostri soci.
Gentilissimi, siamo lieti di diffondere l’evento “Il Legno materia del futuro” che si terrà presso il Muse a Trento il 9-10 giugno in occasione del Centenario del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche. Per ulteriori informazioni riguardo all’evento, inclusi dettagli sulla registrazione e il programma completo, vi invitiamo a registrarvi qui sotto. Il legno, […]
I principali obiettivi sono costruire il meccanismo di partenariato e definire identità dell’aggregazione attivando un Tavolo Tecnico che pianifichi, realizzi e monitori il nuovo servizio
Cos’è un PIM e che valore può portare alle aziende.
Un edificio inserito nel territorio con circa venti aule, laboratori e tecnologie all’avanguardia
Condividiamo l’intervista fatta al Presidente di Habitech Marco Giglioli durante il Timber Forum 2022