Tassullo | Miniera San Romedio

BUILDS WITH CARE

“Costruire e rigenerare per il benessere delle generazioni future” è la vision di Tassullo, che dal 1909 progetta e realizza prodotti e sistemi integrati per il mercato nazionale ed internazionale delle costruzioni e del restauro di pregio. L’Istituto Interno di Ricerca e Sviluppo elabora formulazioni e tecnologie che vedono la Calce Idraulica Naturale come protagonista di una proposta costruttiva innovativa, attenta al rispetto dell’ambiente e alla qualità di vita delle persone.

La miniera di Tassullo

Tassullo progetta e realizza all’interno della propria miniera attiva – dalla quale ricava una Dolomia purissima per i propri premiscelati – spazi ipogei su misura, idonei ad attività tecnologiche e commerciali, per contribuire insieme ad altre aziende ad un futuro più sostenibile.

Tassullo si rende protagonista, già a partire dai primi anni ‘2000, di un vero e proprio caso studio di rigenerazione degli spazi: le attività estrattive vengono, infatti, progettate affinché gli spazi minerari che ne derivano possano acquisire una nuova destinazione d’uso e diventare una grande opportunità per quelle aziende seriamente intenzionate a ridurre la propria impronta ecologica.
Questo importante esempio virtuoso di economia circolare è stato possibile grazie ad un accorgimento normativo della Provincia Autonoma di Trento, che permette, in esclusiva sul territorio nazionale, di realizzare all’interno del perimetro di cava strutture destinate alla conservazione di prodotti agricoli o finalizzate ad altre attività economiche o non economiche.

Con una temperatura costante di circa 12 gradi e la totale assenza di infiltrazioni d’acqua, gli ambienti nella miniera di Tassullo presentano le condizioni ideali per lo stoccaggio di beni di vario genere e i vantaggi a favore dei player che optano per questa scelta di sostenibilità sono innumerevoli: riduzione dei costi energetici; risparmio di territorio di superficie dedicato a magazzini e capannoni; vantaggi ambientali dovuti all’assenza di smaltimento di prodotti legati alla filiera della refrigerazione; incremento della sicurezza e molti altri.